Chi siamo


Carlo Paolantoni e Deborah Finamore
Membri del Consiglio Internazionale della Danza dell’UNESCO, maestri della scuola organizzata dall’associazione TangoinProgress, DJ resident della milonga del Querer e del Salone delle Fontane, organizzatori del Festival Internazionale di Tango ROMA TANGO MEETING, fanno parte di gruppi di studio e ricerca di livello internazionale.
Iniziano a studiare il tango separatamente, fin dal 1998, ognuno con le proprie esperienze e seguendo percorsi diversi, prima con il tango salon, poi con lo scenario, passando per il milonghero per avvicinarsi infine al tango nuevo nel momento in cui le sue espressioni artistiche e didattiche stavano per raggiungere la maturità (2003).
Si sono avvalsi dell'insegnamento dei maggiori maestri e ballerini, senza mai smettere di studiare nuovi punti di vista e suggerimenti didattici e stilistici, arrivando alla fine a seguire principalmente le linee dettate dall'esperienza di Mariano Chicho Frumboli e Juana Sepulveda, Sebastian Arce, Fabian Salas, Damian Rosenthal e Celine Ruiz, dei quali adottano l'approccio didattico.
Carlo e Deborah continuano ad aggiornarsi con incontri e gruppi di studio internazionali, in modo da confrontare e aggiornare le proprie esperienze con quelle di altri grandi maestri e ballerini di tutto il Mondo, per permettere ai propri allievi di seguire con profitto i wokshop di livello internazionale e di ballare con uno stile moderno e consapevole.
Hanno partecipato separatamente a diversi spettacoli e manifestazioni, per poi iniziare a collaborare assieme, riscontrando l'uno nell'altro le stesse attese e attitudini, insieme hanno contribuito a diffondere la cultura del tango argentino attraverso incontri di promozione gratuiti, hanno insegnato presso moltissime strutture di Roma, musicalizzando ed organizzano workshop, organizzano eventi per raccolte fondi per scopi umanitari e sociali.
Il loro lavoro continua costantemente ad essere in evoluzione, mantenendo fermo il rispetto per le tradizioni, la storia e la cultura del Tango Argentino.
L'ASSOCIAZIONE
L’associazione TANGO IN PROGRESS nasce nel 2006 e prende vita da una passione e da una necessità. La passione è quella che parla di una danza straordinaria come solo il Tango Argentino sa essere. Da qui la nostra voglia di condividere tutto questo e la voglia di insegnare a tutte quelle persone che, rimanendo emozionate da un film, da uno spettacolo a teatro, o da una musica, sognano e vorrebbero far parte del sogno. La necessità era quella di portare il Tango Nuevo a Roma, città che fino a pochi anni fa era fortemente milonghera e che ci costringeva a partire spessissimo alla volta di Parigi, per raggiungere e seguire i nostri maestri e amici , Mariano Chicho Frumboli, Sebastian Arce e Mariana Montes, Damian Rosenthal e Celine Ruiz, Fabian Salas ... insomma tutti i maggiori esponenti della nuova evoluzione del Tango Argentino. Grazie a questa associazione ci possiamo permettere di ospitarli nella nostra città che comincia ad accettare l’idea che, se pur le tradizioni sono importantissime e care, ci si può anche divertire nella sperimentazione del “Nuevo”. L'associazione: comprende la scuola con sede presso il Caffè Palombini con i corsi stabili settimanali durante l'intero anno da settembre a metà giugno; organizza periodicamente Stage tematici, Mini Corsi, Pratiche e corsi mirati su singole dinamiche, formando di volta in volta dei gruppi di studio; dal 2007 organizza del festival Internazionale di Tango Argentino della città di Roma: il ROMA TANGO MEETING, che ogni anno nel mese di giugno accoglie i migliori maestri del panorama internazionale e centinaia di ballerini provenienti da tutto il Mondo.
LA NOSTRA MILONGA: IL QUERER
Due dei luoghi più “In” dove ballare il Tango a Roma.. al Caffè Palombini o al Salone delle Fontane... all'Eur ogni giovedì sera prende vita il QUERER. La Milonga che ha introdotto la musica del Tango Tuevo nei locali romani e che è diventata un punto importante delle notti tanguere romane, con selezioni musicali che dosano sapientemente le sonorità moderne della musica elettronica ed il meglio del Tango tradizionale. Il pubblico è giovane, l’atmosfera è allegra, luminosa, fatta in gran parte di gruppi che non rimangono chiusi tra di loro ma si fondono con quelli dei tavoli accanto creando un' atmosfera amichevole in cui viene coinvolta tutta la milonga, compresi i Musicalizadores, che vengono di volta in volta coinvolti, ora per uno scherzo, ora per un compleanno porteno, ora per una romantica dedica. Come diciamo sempre... ... Una serata passata al Querer non è mai una serata come le altre!
LA NOSTRA SCUOLA
La forma di base dei corsi principianti tenuti dalla Tango in Progress è quella del tango argentino stile Salon, con utilizzo della didattica destrutturata, che permette agli allievi di imparare a ballare il tango senza sequenze prestabilite e di acquisire scioltezza e capacità d'improvvisazione. Ogni cosa deve essere guidata, ogni cosa deve essere sentita. Altra grande importanza della nostra didattica è l'utilizzo della dissociazione fin dai primi passi, (primi corsi) per dare fluidità ed eleganza ai movimenti. Dal secondo anno vengono introdotte dinamiche tipiche del Tango Nuevo, (circolarità.....) che saranno poi approfondite nei corsi successivi e nei vari seminari tematici che la scuola organizza durante l'anno. Essendo la scuola un’associazione che divulga il Tango Nuevo, si potrebbe erroneamente pensare che si insegni fin da subito questo specifico stile di tango, ma noi crediamo fermamente che “Non si può imparare a correre se non si sa prima camminare”. Lo stile Nuevo è l’evoluzione di qualcosa, il concetto stesso fa capire che ci vuole la base perché questa possa evolversi. Si inizia quindi ad insegnare il tango argentino “classico” ma con un’ottica semmai diversa, dando importanza alla guida di ogni singolo movimento, senza passi prestabiliti. Una volta acquisita una buona base ed una certa padronanza del tango tradizionale, si arriverà in maniera del tutto naturale alle dinamiche del Tango Nuevo. La nostra scuola organizza periodicamente anche dei mini corsi di Milonga, Stage tematici, Pratiche e corsi mirati su singole dinamiche, formando di volta in volta dei gruppi di studio riservati non solo agli allievi interni ma a chiunque voglia migliorare e perfezionare il proprio Tango. Dal 2007 siamo gli organizzatori del festival Internazionale di Tango Argentino della città di Roma: il ROMA TANGO MEETING, che ogni anno nel mese di giugno accoglie i migliori maestri del panorama internazionale e centinaia di ballerini provenienti da tutto il Mondo.